Sabato e domenica, all'oratorio del mio paese, si è svolta la Festa della Gioia, una festa per celebrare l'inizio dell'anno catechistico. In questi due giorni l'oratorio si anima con tanti giochi per i bambini, merende, musica e c'è pure l'albero della cuccagna;o)
In un angolino, insieme ad altre ragazze, abbiamo "installato" la bancarella dei ricami delle bambine, che nell'autunno-inverno degli ultimi 2 anni, hanno partecipato ad un corso di ricamo organizzato dall'
A.GE di Gardone. Le bambine, quasi tutte delle elementari, hanno imparato a ricamare a punto filza, punto erba e punto croce.

Questo corso, nato e pensato quasi per gioco da Manuela, bravissima ricamatrice, ha avuto un'avvio davvero strepitoso...pensate era partita con l'idea di avere una quindicina di bimbe, sarebbero state già un buon numero, ed invece ne sono arrivate quasi trenta...da non credere!!! E chi pensava che c'era questa voglia di imparare a ricamare?!?!

Quest' anno ci saranno anche ragazzine che ora frequentano le medie, le "ricamine" del primo corso, che vogliono tornare per imparare altre tecniche...unico neo: non abbiamo abbastanza maestre...purtoppo siamo rimaste solo in 5....abbiamo fatto anche un piccolo appello nei giorni della festa alle mamma, zie e nonne per avere una mano, ma senza risultati...anche se si tratta di un'ora sola alla settimana. Solo la suocera di Paola si è offerta:o)

Beh! che ve ne pare dei lavoretti delle nostre bambine?!? Sono carini vero??

A dir la verità ci sono un po' di lavori, per così dire "infiltrati"...le 3 ochette e i quadretti con paesaggi marini, li ha ricamati Giulia, ed il quadretto con la tazza e la zuccheriera e le due teiere con sfondo verde, li ha fatti Loredana, una delle figlie di Paola:o)

Il ricamo nel telaietto è di Sabrina, l'altra figlia di Paola, che al corso chiamiamo "manine d'oro" perchè è l'unica alla quale abbiamo proposto di ricamare il punto intaglio...non è riuscita a finirlo, causa fine del corso, ma vi assicuro che è bravissima!!

E' un'angioletto e se guardate nella 4° foto, lo potete vedere tra il quadretto natalizio ed una scatolina.

Non ci sono tutti i lavori, ma siamo riuscite a esporne la maggior parte, e molte persone, dopo aver saputo che erano ricamati da bambine, volevano acquistarli...

...bella soddisfazione per noi maestre, ma soprattutto per le nostre allieve:o))
Un abbraccio a tutte e grazie ancora per le vostre visite:o)
Baci
Anto:o)