Come sapete da circa un mese ho scoperto di essere celiaca e la mia alimentazione cambiata un po', ma non ho ancora sperimentato molte ricette... Ho provato a fare la pizza, ma dopo un primo assaggio è finita direttamente in pattumiera:oP....per ora mi accontento di quella già pronta;o) Ma non pensate che mi sia arresa....ho già trovato altre ricette e di sicuro ci riproverò...devo solo avere l'ispirazione giusta...;o)

Un po' di anni fa, mia suocera mi aveva dato la ricetta di una torta, tipo Pan di Spagna, e non si ricordava dove l'aveva trovata. Così io, per ricordarmela, l'ho chiamata Torta Renata. E' un dolce molto semplice che si fa con la fecola di patate, ma in questo caso io ho usato la farina di riso...per il mio problema vanno bene entrambe le farine, ma ero curiosa di assaggiare la farina di riso...

Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa! La farina di riso dà alla torta un gusto molto particolare ed una certa friabilità. Se poi pensate che l'ho farcita con la marmellata di more fatta da mia suocera....era una vera delizia;o)
Ma bando alle ciance...ecco la ricetta:
Ingredienti a temperatura ambiente:
200 gr. di zucchero
200 gr. di burro
250 gr. di farina di riso Easyglut (o fecola di patate)
4 uova
1 bustina di lievito
sale q.b.
marmellata che più vi piace
olio e pane grattugiato (Schaer) per la teglia
Preparazione:
Mescolate il burro con lo zucchero. Aggiungete, una alla volta, le uova, quindi la farina di riso (o la fecola) setacciata con il lievito ed il sale. Ungete con l'olio una teglia e ricopritela con il pane grattugiato (per me uso quello della Schaer). Versarvi l'impasto ed infornare, in forno caldo, a 180° per 40 minuti circa.
Quando è cotto capovolgetelo su una gratella per dolci, per fare uscire l'umidità.
Una volta raffreddato, tagliatelo a metà e spalmate la marmellata che preferite, ricomponete la torta e cospargete la superficie con lo zucchero a velo.

Questi invece sono i peperoncini piccanti ripieni. A noi piacciono molto, anzi Carlo ne va matto, ma quelli che si comprano hanno dei prezzi esorbitanti!
Qualche giorno fa avevo visto la ricetta sul
blog di cucina della
Vale e come non provare a farli?!?
Ho fatto solo due vasetti, anzi due e mezzo, perchè volevo vedere come mi venivano. Non sono difficili da fare, solo un po' laboriosi...ora dobbiamo solo aspettare qualche giorno prima di assaggiarli...speriamo bene;o)
Grazie a Vale per la ricetta! Ti dirò come sono venuti;o)
Baci
Anto:o)