Tanti auguri con tutto il cuore a tutte voi, con la speranza che il nuovo anno vi porti tante cose belle, tanta salute e tanta serenità!!!
Un forte abbraccio
Anto:o)
e qui aperto...
Lo schemino è un free di Aurelle che potete trovare qui e la stoffina a righe l'ho comprata all'Ikea dove ci sono un sacco di stoffe proprio belle, lo sapevate??
Due splendidi cuscinetti creati da lei...uno con la mia iniziale...vero che la "A" è bellissima?? Ed uno con un grazioso Babbo Natale accompagnati da una candelina alla cannella. Infatti, quando ho aperto la busta ne è uscito tutto il profumo, che a me ricorda tanto il Natale...non so perchè...:o)
Qui sopra vedete il davanti dei cuscinetti e....
...qui il retro...non sono graziosi?? :o)Vi auguro di passarlo con tutte le persone che amate e che vi porti tanta serenità!
Un abbraccio forte
Anto:o)

Questa invece è la Torta di mele norvegese che ho già postato qui, ma che questa volta ho preparato con della farina senza glutine e il risultato è stato ottimo, tanto che non sono riuscita a fotografare la torta intera, ma solo quello che ne era rimasto!!
Qui invece vedete la mia "bambina" all'opera:o) Un paio di venerdì fa si è svolto a casa mia, una dei soliti incontri con le amiche ricamine bresciane e Giulia si è offerta di preparare i biscotti:o)






Oltretutto ho trovato una marmellata molto buona, senza la vaniglia che di solito c'è nelle marmellate di marroni, e ci sono anche dei bei pezzettoni di marroni...una goduria;o)
Devo dire che ho fatto un paio di errori...ma avevo lavorato troppo e non avevo voglia di disfare...c'era anche un'apina che non mi piaceva proprio, così ho deciso di non ricamarla;o)
Ma devo dire che mi piace anche questo;o)



Un po' di anni fa, mia suocera mi aveva dato la ricetta di una torta, tipo Pan di Spagna, e non si ricordava dove l'aveva trovata. Così io, per ricordarmela, l'ho chiamata Torta Renata. E' un dolce molto semplice che si fa con la fecola di patate, ma in questo caso io ho usato la farina di riso...per il mio problema vanno bene entrambe le farine, ma ero curiosa di assaggiare la farina di riso...
Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa! La farina di riso dà alla torta un gusto molto particolare ed una certa friabilità. Se poi pensate che l'ho farcita con la marmellata di more fatta da mia suocera....era una vera delizia;o)


Questa teiera mi è stata regalata da Laura, amica di veccchissima data;o) che sa quanto mi piace il the. E' mia coetanea e ci conosciamo dalle elementari e anche, se ultimamente non ci vediamo molto spesso, i nostri compleanni sono delle belle occasioni per ritrovarci:o)
Oltretutto ora abbiamo in comune anche la celiachia...lei l'ha scoperta due anni fa e mi ha dato un po' di consigli su come affrontare i vari problemi...





...e qui l'interno, con tanto di taschine porta forbicine e anellini portamatassina, anch'essi in tinta e piccolo puntaspilli con tre spillini.....grazie Maria!!

Che ne dite...bellissimi i miei regali no???