E per la festicciola di venerdì sera, ho preparato alcune cosine:o)
Questi sono dei panini che ho fatto con la macchina del pane...

Questo è il polpettone di tonno, una ricetta semplicissima, ma che ottiene sempre un grande successo;o)

Me l'aveva data un'amica diversi anni fa, se vi interessa eccola qui:
Polpettone di tonno
Ingredienti
250 gr tonno sott’olio
4 acciughe (o sarde) sotto sale (in mancanza vanno bene anche sott’olio)
2 uova
prezzemolo
4 cucchiai di pane grattugiato
sale- pepe
Per la salsa
2 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di olio
1 cucchiaio di aceto bianco o limone
Preparazione:
Frullare con il mixer il tonno scolato, le acciughe o sarde lavate e diliscate, il pane grattugiato e il prezzemolo, le uova e un pizzico di sale e pepe. Formare un rotolo e avvolgerlo in un panno o nella pellicola trasparente, chiudendo i lati con uno spago. Metterlo in una padella, coprirlo di acqua, portarlo ad ebollizione e cuocere 20 minuti. Affettarlo dopo che si è raffreddato.
Per la salsa, lavare i capperi e tritarli con le acciughe e un po’ di prezzemolo. Aggiungere olio, aceto e limone.
E per dolce oltre ai pasticcini che ha portato Delfina, ho preparato questa torta alla ricotta e amaretti, ricetta avuta dalla mia amica Clivia:o)

TORTA DI AMARETTI E RICOTTA
Ingredienti per la pasta:
gr 300 di farina
gr 100 di burro
gr 150 di zucchero
1 uovo intero
1 bustina di lievito
Ingredienti per il ripieno:
1 vasetto da gr 250 di ricotta
1 confezione di amaretti
gr 100 di zucchero
gr 50 di mandorle
1 uovo intero
Preparazione della pasta:
Mettere tutti gli ingredienti nel robot e impastare fino ad ottenere un pasta tutta a grumi. Toglierla dal robot, e metterne da parte all’incirca un terzo per la copertura. Finire di impastare il resto e foderare una tortiera precedentemente imburrata.
Tritare sempre nel robot, gli amaretti ed aggiungere la ricotta, lo zucchero, le mandorle e l’uovo e formare una specie di crema. Disporre questa crema sulla base di pastafrolla e ricoprire con la pasta "grumosa"che avete lasciato da parte.
Infornare in forno caldo a 180° per mezz’ora circa. Una volta raffreddata, cospargerla di zucchero a velo.
Buona serata e...buon appetito!!!
Anto:o)